Droga è il titolo del libro di Luigi Ciotti che narra del Gruppo Abele e, soprattutto, come dice il sottotitolo, racconta storie che ci riguardano.
Leggi Articolo »Recensioni
Il fantasma dei fatti: Bruno Arpaia racconta una gran bella storia
Scopri il romanzo Il fantasma dei fatti di Bruno Arpaia che mescola i fatti reali con le zone oscure degli eventi, illuminate dall’immaginazione.
Leggi Articolo »Riti notturni: la Londra anni Cinquanta di Colin Wilson
Scopri il noir Riti notturni di Colin Wilson e leggi la storia ambientata nel mondo dell'arte della Londra anni Cinquanta e ottimamente tradotta.
Leggi Articolo »La casa degli sguardi, di Daniele Mencarelli
La casa degli sguardi è un romanzo di Daniele Mencarelli in cui si racconta di un intenso anno di lavoro presso l’ospedale Bambino Gesù.
Leggi Articolo »Una storia straordinaria: Diego Galdino racconta l’amore tra Silvia e Luca
In Una storia straordinaria Diego Galdino racconta le vicende di Silvio e Luca: scopri di più sul romanzo d'amore dell'autore romano.
Leggi Articolo »I quattro cantoni di Gabriella Genisi: davvero un buon romanzo
Ne I quattro cantoni Gabriella Genesi racconta di una nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco: ecco di cosa si parla in quest'ottimo romanzo.
Leggi Articolo »L’umanità in pericolo: Fred Vargas invita a fare qualcosa subito
Leggi il libro L'umanità in pericolo di Fred Vargas e scopri perché l'autrice invita a fare qualcosa subito per il nostro pianeta.
Leggi Articolo »Le 999 donne di Auschwitz
Scopri Le 999 donne di Auschwitz romanzo di Heather Dune Macadam che racconta la vera storiadelle prime deportate nel campo di concentramento nazista.
Leggi Articolo »Gleba di Tersite Rossi, una narrazione ben articolata
Gleba è un romanzo del collettivo Tersite Rossi sull’apocalittica prospettiva che l'umanità potrebbe essere asservita al progetto nuova gleba.
Leggi Articolo »David Bowie. L’arborescenza della bellezza molteplice, di Francesco Benozzo
È difficile resistere alla tentazione di capire quali siano i motivi che hanno spinto Francesco Benozzo, il poeta e musicista dell’Appennino modenese candidato dal 2015 al Nobel per la letteratura, ad avvicinarsi alla musica e all’arte di David Bowie. Probabilmente proprio per il fatto di apparire anomalo, questo dialogo nasconde una qualche verità che in altri testi rimane solo accennata. ...
Leggi Articolo »