Leggi il saggio Le parole necessarie del grande Giuseppe Pontiggia e scopri le tecniche della scrittura insieme all'utopia della lettura.
Leggi Articolo »Recensioni
La speculazione filosofico-esistenziale di Cioran come cura per il male di vivere: Al culmine della disperazione
Leggi il saggio Al culmine della disperazione e scopri un Emil Cioran di non facile lettura ma che scava in profondità nell’animo umano.
Leggi Articolo »I racconti della locanda sono belli e fanno bene
Leggi l'antologia I racconti della locanda e scopri il bel progetto della Locanda dei Buoni e Cattivi che si trova a Cagliari.
Leggi Articolo »Codice 612: con Michel Bussi scopriamo chi ha ucciso il Piccolo Principe!
Leggi il noir letterario Codice 612 e scopri con Michel Bussi cosa c'entrano il Piccolo Principe e il suo autore Antoine de Saint-Exupéry.
Leggi Articolo »Guarigione: Gavin Francis e l’arte perduta della convalescenza
Leggi il libro Guarigione scritto dal dottor Gavin Francis e scopri l'arte della convalescenza necessaria per stare veramente bene.
Leggi Articolo »Una storia di successo: Lucia Votano racconta l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Leggi il libro Una storia di successo e conosci più da vicino l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare grazie alle parole di una protagonista.
Leggi Articolo »Franco Cardini approfondisce i re magi
Leggi I re magi di Franco Cardini e scopri la leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente di questi tre personaggi.
Leggi Articolo »Vins Gallico ci porta a Marsiglia con Jean-Claude Izzo
Leggi il libro A Marsiglia con Jean-Claude Izzo e scopri la città francese grazie all'intelligente testo di Vins Gallico.
Leggi Articolo »Con Francesca Romana Capone scopriamo l’universo letterario del probabile
Leggi L'universo letterario del probabile di Francesca Romana Capone e scopri matematica determinismo e probabilità da Poe a McEwan.
Leggi Articolo »Le leggi fondamentali della stupidità umana, classico sempre godibile di Carlo M. Cipolla
Leggi il saggio Le leggi fondamentali della stupidità umana di Carlo M. Cipolla e rifletti su cosa significhi veramente essere stupidi.
Leggi Articolo »