Classici della letteratura

Decameron: struttura e temi dell’opera di Giovanni Boccaccio

Raffaello Sorbi, Decameron, olio su tela – 1876

Tra i tesori della lingua italiana figura il Decameron, l’opera narrativa di Giovanni Boccaccio (1313-1375) che contiene cento novelle e che spesso è stata accusata di licenziosità ma che, a ben guardare “è il libro che ha fondato la cultura laica italiana, autonoma da quella religiosa: un’esigenza oggi primaria, in un paese in cui pullulano anatemi papali, teodem e teocon” ...

Leggi Articolo »