Leggi Il grande Gatsby romanzo di Francis Scott Fitzgerald pubblicato nel 1925 che racconta di un uomo misterioso, affascinante e ricco.
Leggi Articolo »Classici della letteratura
Ricordando Giacomo Leopardi
Approfondisci la figura di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani, purtroppo reso antipatico da come viene presentato a scuola.
Leggi Articolo »Il buio oltre la siepe, capolavoro di Harper Lee
Leggi Il buio oltre la siepe celebre romanzo di Harper Lee e scopri il significato profondo del termine uguaglianza per tutti.
Leggi Articolo »7 cose da sapere su Gita al faro di Virginia Woolf
Gita al faro, quinto romanzo di Virginia Woolf, ha fatto parlare di sé fin dalla sua pubblicazione nel 1927 e oggi è ritenuto un capolavoro.
Leggi Articolo »I quattro grandi romanzi classici della letteratura cinese
Scopri i quattro romanzi fondamentali della letteratura cinese perché un ottimo modo per avvicinarsi a una cultura e conoscerla.
Leggi Articolo »Bonjour tristesse, il primo (e più famoso) romanzo di Françoise Sagan
Leggi il romanzo Bonjour tristesse e scopri il grande talento della sua autrice Françoise Sagan che ha scritto anche altri libri memorabili.
Leggi Articolo »Canne al vento, lo splendido romanzo di Grazia Deledda
Scopri il romanzo Canne al vento di Grazia Deledda che venne pubblicato a puntate sull’Illustrazione Italiana a partire dal 12 gennaio 1913.
Leggi Articolo »Jane Eyre, il romanzo di formazione capolavoro di Charlotte Brontë
Scopri tutto quello che c'è da sapere su Jane Eyre capolavoro di Charlotte Brontë che all'inizio fu pubblicato sotto pseudonimo.
Leggi Articolo »Boris Pahor, l’ultimo degli arrabbiati
Leggi la biografia di Boris Pahor e scopri chi è stato quest'autore, considerato lo scrittore in lingua slovena più importante al mondo.
Leggi Articolo »Lo scollamento dell’uomo moderno dalla società: Il sosia, di Fëdor Dostoevskij
Scopri il profondo significato del romanzo Il sosia di Dostoevskij e leggi perché è ancora oggi molto attuale per i suoi temi.
Leggi Articolo »