Scopri quali sono le caratteristiche principali de La coscienza di Zeno e leggi il capolavoro dello scrittore Italo Svevo.
Leggi Articolo »Classici della letteratura
L’altra versione di Dracula che pochi conoscono
Scopri perché le traduzioni svedesi e islandesi di Dracula di Bram Stroker sono molto diverse dal testo che tutti conosciamo e abbiamo letto.
Leggi Articolo »Giulio Bedeschi: alpino, medico e scrittore
Scopri chi è stato Giulio Bedeschi, alpino, medico e scrittore che vinse il Bancarella con Centomila gavette di ghiaccio.
Leggi Articolo »Africa, il poema epico di Petrarca
Scopri tutto quello che c'è da sapere su Africa il poema epico di Francesco Petrarca che ha come argomento la seconda guerra punica.
Leggi Articolo »Grandi classici da leggere: i nostri suggerimenti di lettura tra ieri e oggi
Scopri quali sono i grandi classici da leggere e dedicati ad approfondire questi testi che sono alla base di tutta la letteratura.
Leggi Articolo »Storie e racconti di fantasmi: l’immortale fascino delle narrazioni vittoriane (e non solo)
Scopri i migliori racconti di fantasmi che hanno affascinato l'epoca vittoriana e leggi le storie che mettono paura e ammaliano.
Leggi Articolo »Vamba, che si perde nel tempo
Scopri chi è stato Luigi Bertelli, più conosciuto con lo pseudonimo di Vamba, autore de Il giornalino di Gian Burrasca e altre opere.
Leggi Articolo »Memorie dal sottosuolo, la rivolta di Dostoevskij contro le convenzioni sociali
Leggi il romanzo Memorie dal sottosuolo e avvicinati al mondo di Fëdor Dostoevskij con questo testo non facile ma fondamentale.
Leggi Articolo »6 cose da sapere sul mito di Narciso
Leggi i dettagli del mito di Narciso e scopri curiosità e particolarità di questo personaggio che è ancora oggi molto attuale.
Leggi Articolo »I 4 libri di Raymond Radiguet, scrittore morto troppo giovane
Scopri i 4 libri scritti da Raymond Radiguet autore francese morto appena ventenne il cui romanzo più noto è Il diavolo in corpo.
Leggi Articolo »