Biografie

Aldo Palazzeschi, funambolo malinconico della parola

Aldo Palazzeschi

Poeta o narratore? Crepuscolare o futurista? È pressoché impossibile imbrigliare il genio creativo di Aldo Palazzeschi (Giurlani all’anagrafe, ma la sua giovanile passione per il teatro non era molto gradita a suo padre, così prese il nome della nonna materna senza cambiarlo neppure quando abbandonò la carriera di attore per quella di letterato), universalmente riconosciuto come una delle figure di ...

Leggi Articolo »

Wilfred Owen e la poesia nell’inferno della Grande Guerra

Wilfred Owen

Un’intera generazione venne brutalmente falciata via dalla Grande Guerra. Milioni di giovani perirono sui campi di battaglia, da Verdun a La Somme, da Ypres a Caporetto. Quattro lunghi anni di feroci combattimenti che trasformarono l’Europa in uno sterminato cimitero. In una desolata distesa di croci. Da quelle voci zittite per sempre si levò tuttavia la testimonianza sofferta di un gruppo ...

Leggi Articolo »