Scopri le isole nella letteratura e leggi storie e poesie ambientati in queste zone che spesso sono viste con un luogo mitico.
Leggi Articolo »Archivi Autore: Roberto Russo
La valigia come metafora del viaggio letterario
Scopri perché la valigia, oltre ad essere una metafora del viaggio, è anche un luogo letterario per narrare di viaggi e ricordi intimi.
Leggi Articolo »10 ottimi motivi per non leggere libri
Non leggere libri sembra essere l'imperativo categorico di questi tempi: scopri il decalogo provocatorio per smetterla con questa abitudine.
Leggi Articolo »Libri che fanno sorridere (anche nei giorni no)
Scopri quali sono alcuni libri che fanno sorridere che puoi leggere nelle giornate negative per tirarti su il morale.
Leggi Articolo »Perché ci piace perdere la cognizione del tempo leggendo un libro
Scopri perché piace perdere la cognizione del tempo mentre si legge un libro e impara di più sul fenomeno del trasporto letterario.
Leggi Articolo »Franco Cardini approfondisce i re magi
Leggi I re magi di Franco Cardini e scopri la leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente di questi tre personaggi.
Leggi Articolo »Come augurare buon anno in più di 30 lingue
Scopri come fare gli auguri di buon anno in varie lingue e impara le espressioni tipiche per festeggiare il Capodanno insieme.
Leggi Articolo »Le frasi di Natale di papa Francesco per vivere intensamente questa festa
Leggi le più belle frasi di Natale di papa Francesco e scopri come vivere questa festa all'insegna della semplicità e della misericordia.
Leggi Articolo »Perché Babbo Natale fa oh, oh, oh
Scopri perché Babbo Natale fa oh oh oh e leggi come è nata questo verso che oggi indica la risata ma non sempre è stato così.
Leggi Articolo »I migliori racconti natalizi un po’ diversi dai soliti libri di Natale
Scopri i migliori racconti natalizi al di là dei soliti testi e tuffati nella lettura di storie romantiche oppure gialle ambientate a Natale.
Leggi Articolo »